Organization Informations
ElectroPortal - ElectroYouOrganization
Host Informations
- IP address: 78.46.154.208
- Location: Germany
- Latitude: 51.2993
- Longitude: 9.491
- Timezone: Europe/Berlin
Whois Informations
Cannot get whois informations of this domain!!!
Email address with electroyou.it

See Web Sites Hosted on 78.46.154.208

Keyword Suggestion
Site Inspections
Websites Listing
Test di elettrotecnica - ElectroYou
Www.electroyou.it Undici anni fa, agli albori di questo sito, che allora si chiamava Electroportal.net, c'erano alcune pagine di test interattivi. Nelle release successive sono stati dimenticati. Oggi li ho ritrovati nel sito che fa lo storico dei siti del web. Originariamente i primi quattro, proposti in questo articolo, si presentavano così . Poi ne aggiunsi qualche altro e nel giugno 2004, questa ne era la ...
L'autoritenuta - ElectroYou
Www.electroyou.it Undici anni fa, agli albori di questo sito, che allora si chiamava Electroportal.net, c'erano alcune pagine di test interattivi. Nelle release successive sono stati dimenticati. Oggi li ho ritrovati nel sito che fa lo storico dei siti del web. Originariamente i primi quattro, proposti in questo articolo, si presentavano così . Poi ne aggiunsi qualche altro e nel giugno 2004, questa ne era la ...
Flash Player e Incredimail • Il Forum di ElectroYou
Www.electroyou.it Ho un grosso problema da risolvere: stasera ho disinstallato Flash Player da WIndows 7 Home Edition (64 bit), visto che Adobe non lo supporta più e continuava, ormai da diverso tempo, ad invitarmi a farlo. Però adesso non mi funziona più Incredimail, il software di posta elettronica che utilizzo ormai da anni, e con il quale ho accumulato un archivio di migliaia e migliaia di e-mail.
Un po' di storia - ElectroYou
Www.electroyou.it Storia e ruolo delle coniche nelle applicazioni. Lo studio delle coniche ha origini antichissime. Sembra che il primo matematico ad occuparsi delle sezioni coniche sia stato Menecmo (375-325 a.C), un matematico greco discepolo di Platone e di Eudosso e maestro di Alessandro Magno.
Forze su conduttori in cortocircuito - ElectroYou
Www.electroyou.it In un precedente articolo sono esaminate le forze tra conduttori percorsi da corrente a regime in condizioni nominali. Nel dimensionamento meccanico di linee, soprattutto dei loro supporti, in particolare poi nel caso di sbarre nei quadri, si deve in realtà tener conto della forza che si manifesta durante un cortocircuito. Questo articolo esamina la corrente di cortocircuito in una linea ...
Luci presepe - ElectroYou
Www.electroyou.it 1 - Introduzione Questa centralina dispone di 5 uscite per lampade a filamento (pilotate da triac) con effetti a dissolvenza (denominate Alba, Giorno, Tramonto, Notte e Stelle) e da altrettante uscite ON-OFF comandate da relè (denominate Zona1, Zona2, Zona3, Zona4 e Zona5) che possono essere utilizzate per pilotare le luci delle case oppure i motori dei pastori.
Differenziale scatta con neutro a terra - ElectroYou
Www.electroyou.it Su un Trasformatore MT/BT ho il neutro collegato a terra. Perchè, a valle di un interruttore differenziale, se il conduttore
Salta sempre il contatore Enel !? - ElectroYou
Www.electroyou.it L' idea di scrivere un articolo a riguardo, mi e` venuta oggi, leggendo questa discussione. Quella relativa al distacco dell'interruttore del contatore di energia e` una domanda che si presenta sul forum con una certa frequenza. Possiamo dire che suddetta frequenza e` direttamente proporzionale alla sostituzione dei vecchi contatori elettromeccanici ormai dismessi, con i più recenti ...
Le misure di sicurezza nei lavori elettrici in bassa ...
Www.electroyou.it L' idea di scrivere un articolo a riguardo, mi e` venuta oggi, leggendo questa discussione. Quella relativa al distacco dell'interruttore del contatore di energia e` una domanda che si presenta sul forum con una certa frequenza. Possiamo dire che suddetta frequenza e` direttamente proporzionale alla sostituzione dei vecchi contatori elettromeccanici ormai dismessi, con i più recenti ...
Magnetotermici e fusibili - ElectroYou
Www.electroyou.it di Salvatore T, 13 anni fa I MT in curva D in caso di sovra corrente offrono la stessa sicurezza, oppure è il caso di rivedere la sez. dei cavi, grazie.
Funzioni L, S, I, G? - ElectroYou
Www.electroyou.it Risponde MASSIMO-G. Sono le funzioni di protezione di cui è dotato uno sganciatore elettronico associato a un interruttore. La funzione L è quella contro il sovraccarico, la funzione S è contro il cortocircuito con intervento ritardato per avere la possibilità di realizzare una certa selettività, la funzione I è quella contro il cortocircuito a tempo istantaneo, la funzione G è quella ...
avviamento elettrico motocoltivatore • Il Forum di ElectroYou
Www.electroyou.it Apr 14, 2019 · Buonasera a tutti scrivo per conto di mio papa',l'eta' avanza e tenerlo in casa e molto difficile,allora mi affido a Voi tecnici esperti,e conoscenti della matertia. Mio papa' possiede un vecchio ma tenuto in ottime condizione un motocoltivatore RUGERINI 14 CV diesel la foto e stata presa da internet come anticipavo prima l'eta avanza,e la messa in moto del motocoltivatore diventa faticoso.
Classe dei contattori - ElectroYou
Www.electroyou.it Su alcuni contattori, di varie marche, c'è la sigla AC3, oppure AC1, e mi èstato detto che indica la classe di appartenenza di quel contattore. E' così? In questo caso quali sono le differenze fra le varie classi?
Scatto differenziale • Il Forum di ElectroYou
Www.electroyou.it Ciao a tutti, da un bel po' di tempo ho il seguente problema: - ogni sera allo stesso orario, mi scatta di differenziale. In cascata ci sono collegati un bel po' di servizi (prese, prese elettrodomestici, clima, antifurto, induzione, etc). Sembra che scatti quando parte l'illuminazione pubblica della lottizzazione.
Il ciclo di carica e scarica delle batterie al piombo ...
Www.electroyou.it Ciao a tutti, sto pensando di eliminare le puntine meccaniche in un cinquantino 2 tempi di vecchia data, per eliminare il problema della loro usura e della scarsa efficienza ad alti regimi di rotazione.
Illuminazione di sicurezza UNI EN 1838 ed.2014 in italiano ...
Www.electroyou.it Ho sempre pensato che nella progettazione e relativa installazione di impianti elettrici esistano due tipologie: gli impianti cosiddetti normali e quelli speciali. A parer mio, fanno parte degli impianti speciali quelli relativi alla sicurezza delle persone; uno di questi è sicuramente l’illuminazione di emergenza. Questo tipo di impianto può fare la differenza nel portare le persone ...
Valore della resistenza di terra - ElectroYou
Www.electroyou.it Vorrei conoscere il valore massimo di resistenza di terra che deve avere un dispersore. Mi è stato riferito che in ambienti civili è MAX 8 ohm, in zone di lavoro è MAX 4 ohm. Ed inoltre questo valore di resistenza è diverso per i dispersori impiegati solo per la protezione ESD?
Esempio di programmazione con PLC Siemens S7200 - ElectroYou
Www.electroyou.it Vorrei conoscere il valore massimo di resistenza di terra che deve avere un dispersore. Mi è stato riferito che in ambienti civili è MAX 8 ohm, in zone di lavoro è MAX 4 ohm. Ed inoltre questo valore di resistenza è diverso per i dispersori impiegati solo per la protezione ESD?
La verifica dell'isolamento di apparecchiature e materiali ...
Www.electroyou.it Dopo la prima parte che descrive un pò le cause e i fattori che determinano il cattivo isolamento tra le parti di una apparecchiatura, tra materiali e tra conduttori, le righe che seguono completano l'articolo con la descrizione dei vari metodi di misura e i fattori che possono influenzarne l'esito della prova. La misura della resistenza d’isolamento è basata sulla legge di Ohm: applicando ...
Interruttori ABB per applicazioni in corrente continua
Www.electroyou.it 4 Interruttori ABB per applicazioni in corrente continua 1 T∫ i2 0 T I (t)dt r.m.s= (dove T è il periodo) semiperiodo 10ms I (A) t (ms) periodo 20ms I (A) t (ms) Ir.m.s I Imax Valore efficace di una grandezza sinusoidale Il parametro che accomuna la corrente alternata alla
Gestione della frequenza nella rete nazionale • Il Forum ...
Www.electroyou.it Stavo scorrendo la rivista "Power Tecnology" (09/2005) quando mi sono imbattuto in un interessante articolo intitolato : "Risposta delle centrali alla regolazione di frequenza". Da questa lettura ho capito che questo problema non e' da sottovalutare, e mi sembra di interpretare anche come non possa esserci troppa "microgenerazione" diffusa, la quale potrebbe comportare seri problemi nella ...
Un due tre... triangolo! - ElectroYou
Www.electroyou.it Spesso bistrattato, spesso ritenuto superato , talvolta addirittura dannoso , qualunque siano i nostri preconcetti e le nostre opinioni, anche se supportate da dati oggettivi a riguardo, è indiscutibile e fuori di dubbio, che chiunque di noi si sia almeno una volta nella vita imbattuto in un avviatore stella/triangolo (che sia stato per progettazione, per realizzazione o per manutenzione).
Taratura dei dispositivi di protezione generale e di ...
Www.electroyou.it Spesso bistrattato, spesso ritenuto superato , talvolta addirittura dannoso , qualunque siano i nostri preconcetti e le nostre opinioni, anche se supportate da dati oggettivi a riguardo, è indiscutibile e fuori di dubbio, che chiunque di noi si sia almeno una volta nella vita imbattuto in un avviatore stella/triangolo (che sia stato per progettazione, per realizzazione o per manutenzione).
Scelta del magnetotermico - ElectroYou
Www.electroyou.it Risponde admin Se la linea trifase è 380V I=10000/(1,73*380)=15 A è la corrente nominale. La sezione del cavo va scelta in base alla corrente che il cavo deve portare (15 A nel tuo caso) ed al tipo di posa: per questo ci sono tabelle nornalizzate.
Semplice CAD per progetti di circuiti su millefori • Il ...
Www.electroyou.it Feb 26, 2012 · Eccomi! Rispondo qui al messaggio di fairyvilje. In realtà, la situazione non è molto ben definita. Infatti alcune librerie distribuite con FidoCadJ provengono direttamente dal vecchio FidoCAD.
Site's Categories
Category | |
---|---|
Computers Electronics and Technology | 90% |
Consumer Electronics | 5% |
Science and Education | 5% |
Sites in same category:
- energia-nuclear.net
- alltheic.com
- scopus.com
- electroschematics.com
- aircraftsystemstech.com
- sib-science.info
- mythencyclopedia.com
- iasj.net
- freescienceengineering.org
- giftobserver.com